La storia dei cognomi Sidoti, Foti, Valenti, Ioppolo, Lo Cicero, Oddo, Nicosia, Calì, Mancuso, Russo, Messina, Crimi e Caiola

Ecco da dove arrivano alcuni cognomi presenti ancora oggi a San Fratello. di Francesco Miranda. SIDOTI. (come Annarita Sidoti, campionessa europea e mondiale di marcia) Scidoti è cognome siciliano, diffuso soprattutto nel messinese (Messina, Gioiosa Marea, Patti, Barcellona Pozzo di Gotto, Montagna Reale, ecc.), nel catanese (Adrano, Santa Maria di Licodia, Fiumefreddo di Sicilia, ecc.), nel palermitano (Palermo, Misilmeri, Cefalù, ecc.), nel siracusano (Francofonte, Augusta, Siracusa, ecc.); ha consistenti occorrenze anche in Lombardia (nel milanese, comense, varesotto), nel Lazio, Toscana, Piemonte, Liguria, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna.