Il tema del convegno di studio scelto quest’anno dal comitato scientifico e organizzatore è «Dialetto nel tempo e nella storia». Nell’incantevole Cima Sappada, ai piedi delle Dolomiti, in provincia di Belluno, è in corso di svolgimento l’annuale Convegno Internazionale di Dialettologia. Iniziati lo scorso 2 luglio, i lavori dei relatori si concluderanno domenica 5. Il tema del convegno di studio scelto quest’anno dal comitato scientifico e organizzatore è «Dialetto nel tempo e nella storia». Nella cittadina veneta, come ogni anno, si sono dati appuntamento importanti dialettologi italiani quali Tullio Telmon, Lorenzo Coveri, Giovanni Ruffino, Patrizia Del Puente, Salvatore C. Trovato e Gianna Marcato, e stranieri come Andrea Kollar, Marco Gargiulo, Maria Montes, per citare i più noti. Insieme a loro, numerosi ricercatori provenienti da gran parte delle università italiane.