Post
Visualizzazione dei post da Giugno, 2020
Salvatore Di Bartolo incontra Matteo Salvini
- Ottieni link
- Altre app

MATTEO SALVINI IN SICILIA: QUESTA TERRA ABBANDONATA NELLA GESTIONE DEI FLUSSI MIGRATORI. ADESSO SI RIPARTA DAL TURISMO E DALLE GRANDI OPERE. Salvatore Di Bartolo. Lo scorso venerdì 12 giugno il senatore e leader della Lega Matteo Salvini ha incontrato cittadini ed amministratori di varie località siciliane, concludendo la sua giornata in provincia di Messina. "La Sicilia ha bisogno di infrastrutture, lavoro e soldi veri", ha detto l'ex ministro dell'interno a Barcellona Pozzo di Gotto, una delle tappe del suo tour in Sicilia. Ad accoglierlo fischi, cori ed una piazza divisa tra sostenitori e contestatori. In un balcone che affaccia sulla piazza della vecchia stazione anche un gruppo di giovani migranti di uno Sprar locale. "In Sicilia c'è bisogno di turisti che pagano non di turisti che vengono pagati per stare qua sul balcone a non fare un accidente," tuona Salvini. Il leader della Lega ha parlato anche di grandi opere e di ponte: "Ci sono
Servizio sulla passeggiata al lago Maulazzo nel parco dei Nebrodi
- Ottieni link
- Altre app
Tampone negativo per 2 anziane della Casa di Riposo di San Fratello
- Ottieni link
- Altre app
lingua Gallo Italica, San Fratello intervista allo storico Salvatore Mangione
- Ottieni link
- Altre app
SAN FRATELLO
- La Storia
- Foto Storiche
- Come si raggiunge
- Il Territorio
- Prodotti Tipici
- Il Galloitalico
- Il Cavallo Sanfratellano
- I Tre Santi Alfio, Filadelfio e Cirino
- San Benedetto il moro da San Fratello
- Il Centro Storico
- Apollonia di Sicilia
- I "Giudei" e la Settimana Santa
- Il Santuario dei Tre Santi
- Chiesa Madre (Santuario di San Benedetto il Moro)
- Chiesa San Nicolò di Bari
- Chiesa Maria SS Delle Grazie
- Chiesa del SS Crocifisso
- Galleria d'Arte
- Galleria Fotografica
- Sport
STORIA E PATRIMONIO
- Un paradiso sui Nebrodi, Lago Maulazzo e Monte Soro
- La tradizione del Corpus Domini e dell'Infiorata
- Zangrei, Marrani, Turchi e Giudei
- Nebrodi, opera di natura frutto di cultura
- Viaggio nella San Fratello del XVIII secolo
- La biblioteca comunale: laboratorio culturale polifunzionale
- Storiche scoperte a San Fratello
- Pas de Trai, festival "siculish" tra i boschi di cerro e il dialetto gallo-italico
- L’arte per le strade di San Fratello
- Una visita nel luogo dove tutto ebbe inizio
- Lavori post-frana, A San Fratello tecnologie innovative e un'accurata scelta degli interventi
- La grande frana di San Fratello del 1922
- Sui Nebrodi la prima pista da sci di fondo della Sicilia
- Il Suino Nero conquista il mondo
- Il mistero della città sul Monte
- San Fratello tra i percorsi naturalistici più suggestivi della Sicilia
- Western a San Fratello
- Il Parco dei Nebrodi patrimonio dell'umanità
- L’anima eterna della Chiesa di San Nicolò
- La rifondazione di San Fratello, una data da ricordare!
- La politica a San Fratello nell’800
- La “Festa dei Morti” a San Fratello
- Le meraviglie del torrente Inganno
- Due tavole giù per le discese dei quartieri
- La ricchezza dei Nebrodi
- Alla scoperta del Torrente San Fratello
- Quei venti minuti che stanno ammazzando secoli di storia
- Testimonianze
- Ricordi di guerra…
- I fatti di casa nostra: lo sbarco di Sant'Agata
- La linea dell'Etna o San Fratello
- 1943: i soldati a casa nostra, L'operazione "Husky"
- Vacanze in Montagna
- C’erano i tempi di “Uno monta la luna”, “Salta Cavallo” e la “Marèdda”
- I sapori perduti di Sicilia
- L’area archeologica del Monte San Fratello
- I coltelli sanfratellani della tradizione siciliana
- Il Monte Vecchio di San Fratello è uno scrigno di segreti e tesori dell’antichità
GALLO-ITALICO
- La lingua "Sanfratellana"
- Parlate in dialetto ai vostri figli? Diventeranno più intelligenti
- Istituito il Centro Documentale sul dialetto Galloitalico di San Fratello
- San Fratello città galloitalica di Sicilia
- Il dialetto galloitalico di San Fratello sul Bollettino dell'Atlante Linguistico Italiano (BALI)
- Insegnare il galloitalico ai figli li aiuterà ad avere successo
- L’importanza e i vantaggi nell’insegnare ai bambini il gallo-italico
- Il Galloitalico di San Fratello, linguaggio criptato
- Il Galloitalico di San Fratello. Accumulo consonantico e linguaggio ellittico?
- Galloitalico di San Fratello, i primi scritti grazie al Vasi che rispose al Vigo
- Salviamo il galloitalico di San Fratello
CAVALLO SANFRATELLANO
SETTIMANA SANTA
- Pasqua sui Nebrodi fra trekking e processioni
- L'ultimo esercito di San Fratello
- La Settimana Santa a San Fratello tra arte, tradizione e cultura
- I giorni dei Giudei e la Settimana Santa da vedere, sentire e gustare
- L’ignoranza del Merlo non farà danni
- La Festa dei Giudei e il silenzio dell’informazione locale
- La colonna sonora di San Fratello
- Il Venerdì Santo di San Fratello
- Usi e tradizioni della Settimana Santa di San Fratello
ALFIO, FILADELFIO E CIRINO
- I santi fratelli Alfio, Filadelfio e Cirino, La loro storia tra fede e leggenda
- Una festa legata alla storia del paese
- 10 maggio 253 d.C. Il glorioso Martirio dei Tre Fratelli
- La festa, i Santi e la polemica sui cavalli
- La grande festa dei Tre Santi Alfio, Filadelfio e Cirino
- 10 Maggio, San Fratello ricorda i Tre Santi Patroni
SAN BENEDETTO IL MORO
- Come Benedetto il Moro, scalzo e «guarito» da Dio
- Benedetto el negher di Sicilia
- San Benedetto il Moro, l'eremita dalla pelle scura
- Festeggiamenti in Onore a San Benedetto il Moro
- La storia del nostro Benedetto
- La festa del Santo Sanfratellano nella storia
- Il culto di San Benedetto il moro nel suo paese natale
COSTUME E SOCIETA'
- L’area nebroidea e la carenza di strumenti cardiologici
- I centri montani rischiano l’isolamento
- Siamo in guerra ma non si dice
- La Sicilia pattumiera di scorie nucleari
- La Sicilia dei crolli e delle frane
- Ricca e sconosciuta, è il destino della nostra terra
- Bisogna scardinare definitivamente la piaga dell'abigeato sui Nebrodi
- Ambiente e Salute, in Sicilia una bomba ecologica cancerogena
- Quel mostro chiamato MUOS che mette a serio rischio la vita dei siciliani
- In aumento i casi di tumore. Ma cosa ci sta ammazzando?
- Prevenire la violenza sulle donne - Una sfida per tutti
- I giovani e l'alcol
PERSONAGGI
- In ricordo di Totò Emanuele di Firenze
- Doppia cerimonia per ricordare il Principe di Palagonia
- Una piazza nel ricordo dell'Arciprete Vito Ragusa
- 60 anni fa la morte del giovane Francesco Latteri
- La figura e l’opera di Luigi Vasi al Convegno Internazionale di Dialettologia
- Un grato ricordo, Padre Salvatore Calandra
- Intitolata una via a Benedetto Montalto
- Dedicato al Cavalier Prof. Benedetto Rubino
- Il ricordo di Ciro Plantemoli La Marca
- Al Pacino e le sue origini di San Fratello
- L'omaggio a Vincenzo Consolo
- Fra’ Emanuele da Como: Chi era costui?
- Adelasia del Vasto
- Il cuore sanfratellano del soldato lombardo Ivan Ghitti
- Il legame Craxi-San Fratello
PROPOSTE
- 10 maggio, E' giunta l'ora di cambiare
- Se Bettino Craxi tornasse a San Fratello...
- Rivalutare presto il Santuario dedicato ai patroni
- Senza Rassegna di selezione il Cavallo Sanfratellano non ha futuro e sarà destinato ad estinguersi
- Così si combatte lo spopolamento
- Cosa fare per salvare il "gioiello" della Chiesa del Crocifisso
- Occorre valorizzare contrada Marascotto
- Urge investire sulle potenzialità
- Nella promozione turistica c'è il futuro del territorio
- Studiare la storia per capire il presente
- Realizzazione della Casa della Cultura e della Musica di San Fratello
- Contro lo spopolamento dei comuni montani
- Questo ripetitore non s'ha da mettere
- Il sogno Montalbano, Benedict nel cassetto e Mezzasalma vestito da Giudeo
- La crisi economica a San Fratello e le possibili soluzioni
- Alberi e piante per contrastare il dissesto idrogeologico
- Rischio idrogeologico, parola d’ordine “PREVENZIONE”
- Un patrimonio da sfruttare in favore dell’occupazione
- Che fine ha fatto il progetto Benedict?
- Case a prezzi agevolati per le fasce deboli
- Il “Gran Palio di San Fratello” e il “Bando della Carriera dei Latini”
- Investire sull’e-commerce potrebbe salvare San Fratello
- Regalare le case del centro storico col fine di recuperarle
- San Fratello deve attirare investitori sul territorio
- Il Gran Palio di San Fratello
- Radiazioni, cittadini preoccupati per la propria salute
- Un patrimonio da recuperare
- La questione rifiuti e l’eterno dilemma: inefficienza del servizio o inciviltà dei cittadini?
- Il Galloitalico può far rifiorire gli antichi borghi normanni
- Pista pedonale-ciclabile a San Fratello, sarà possibile?
- Le strutture dimenticate
- Incentivare l’economia salvaguardando l’ambiente
- Ritorno al passato con un occhio al futuro
- Quel miraggio chiamato “Museo di Apollonia”
- I Nebrodi come tappa di formazione scolastica
- L’escursionismo a San Fratello e dintorni
- Il tesoro nascosto dei sanfratellani
- Degrado, colpa del popolo o di chi lo amministra?
- Un cambiamento per San Fratello
- Un sogno Sanfratellano, l’area mercato dei prodotti tipici
- Tornare a coltivare la terra per costruirsi un futuro
- Dalle rovine dovrà risorgere una San Fratello migliore
- Ripartire dal Centro Storico di San Fratello