I giorni dei Giudei e la Settimana Santa da vedere, sentire e gustare

I “Giudei” di San Fratello che con squilli di trombe, catene minacciose e campanacci tentano di distogliere l’attenzione popolare dal dolore per la morte di Gesù Cristo. Durante la Settimana Santa, e precisamente dal mercoledi al venerdi santo, a S. Fratello, nelle Nebrodi messinesi, si ha un esempio di unione tra sacro e profano. Qui si ha anche l'unione del dolore per la perdita del Cristo e della fastosità tipica del carnevale. Una miriade di contadini e pastori si travestono con particolari costumi costituiti da giubbe rosse e gialle impreziosite con motivi floreali e ricami e da un cappuccio rosso che ricopre la testa. Tali costumi ricordano in parte quelli dei soldati romani che flagellarono Gesù e sono di proprietà delle famiglie del posto e sono tramandate da padre in figlio. Vengono chiamati volgarmente “Giùriai” (lingua gallo-italica), Giudei in italiano.